Skip to main content
  • Informazioni
    • Informazioni generali
    • Orari
    • Iscrizione
    • Faq
    • Persone e contatti
    • Mappa del sito
  • Biblioteca
    • Mediateca
    • Mission
    • Storia
    • Patrimonio bibliografico
    • Biblioteche Scolastiche in Rete
    • Ultimi arrivi
    • Dicono di noi
  • Servizi
    • Prestito
    • La Sezione Ragazzi
    • Internet
    • Consultazione
    • Reference
    • Riproduzione e stampe
  • Servizi on line
    • Iscrizione
    • Moduli iscrizione attività
    • Chiedi al bibliotecario
    • Catalogo della Biblioteca
    • La Biblioteca in SBN
    • Proposte d'acquisto
  • Attività
    • Visite guidate Laboratori Lettura animata
    • Eventi ed iniziative
    • Progetti
  • Accesso all'informazione
    • Biblioteca Chiantera in SBN
    • OPAC Terra di Bari
    • ACNP
    • Link utili
Home

Mission

La città di Polignano a Mare negli ultimi 10 anni ha dato vita ad una nuova concezione di servizio bibliotecario mediante l’aggiornamento e l’adeguamento della propria biblioteca civica, avendo come obiettivo quello di renderla una “piazza del sapere” un luogo dove tutti i cittadini (non solo gli studiosi e i ricercatori) si possano incontrare, stabilendo relazioni sia intellettuali che affettive.
La missione della biblioteca di pubblica lettura è quella di assicurare a tutti un libero ed equo accesso alle informazioni e alle idee, mettendo a disposizione dei lettori i materiali più pertinenti ed attuali che siano in grado di proporre con equilibro e buon senso tutti i diversi orientamenti intellettuali. Compito della biblioteca civica è, altresì, quello di preservare per le future generazioni i materiali di diverso formato e supporto che possiede. La biblioteca dovrà essere uno dei luoghi più autorevoli delle conoscenze e delle informazioni; dovrà essere un luogo di incontro, di discussione e di promozione della lettura, sperimentando forme inedite di incontro fra lettori, libri e bibliotecari. Dovrà sviluppare forme di cooperazione sempre più valide con il territorio, il sistema scolastico, l’università, l’associazionismo e il volontariato culturale nell’idea di costruire una rete territoriale di biblioteche e di promozione alla lettura. Dovrà garantire il long-life learning sia per l’aggiornamento professionale che per il soddisfacimento di bisogni di conoscenza e di informazione individuali, realizzando ed offrendo un ampio spettro di servizi, materiali e iniziative. La biblioteca oggi è un vero e proprio servizio al territorio, messa a disposizione dei cittadini per l’assolvimento ai diritti dell’accesso all’informazione, alla documentazione e alla conoscenza, deve supportare la crescita della vita culturale, sociale ed economica del territorio di riferimento e non solo. L’obiettivo strategico e permanente è quello del miglioramento continuo in funzione della soddisfazione dei “requisiti” e delle “richieste” dell’utente.

stemma del comune di Polignano a Mare comune di
Polignano a Mare (BA)
immagine decorativa

Bibliomediateca Comunale di Polignano
"Raffaele Chiantera"

Via Mulini, 9 - 70044 - tel: 080 4248342
e-mail: biblioteca [at] comune [dot] polignanoamare [dot] ba [dot] it
catalogo di consultazione
della biblioteca
OPAC Terra di Bari
immagine illustrativa
Orari di apertura al pubblico

sito web realizzato da Ilaria Gasperini per IMAGO s.c.a r.l. Lecce - tutti i diritti riservati - powered by drupal